Seguici

Sosteniamo le imprese umbre

Società finanziaria della Regione Umbria dal 1987

Gepafin, al fine di favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI), rilascia garanzie su affidamenti bancari a breve, medio e lungo termine, comprese le operazioni di leasing.

Gepafin mette a disposizione di imprese costituite in società di capitale, forme di intervento nel capitale di rischio che costituiscono un’importante fonte alternativa di accesso al credito, per reperire le risorse necessarie allo sviluppo competitivo e alla realizzazione di investimenti.

Gepafin si pone come soggetto gestore e organismo intermedio di numerosi bandi e strumenti finanziari messi a disposizione dalla Regione Umbria attraverso attività di istruttoria, di gestione e di amministrazione degli interventi finanziari regionali.

Chi siamo

Gepafin è una società finanziaria con capitale misto pubblico – privato, costituita nel 1987. Il capitale ad oggi è detenuto dalla Regione Umbria (direttamente o attraverso Sviluppumbria Spa) per il 56% e, per il restante 44%, da 10 banche che operano nel territorio regionale. (vedi la sezione I SOCI).

Gepafin nasce come strumento finanziario specializzato a disposizione delle Piccole e Medie Imprese (PMI), aventi sede legale e/o operativa nell’intero territorio regionale, per supportarle nel reperimento di risorse finanziarie:

  • rilasciando garanzie su prestiti bancari;
  • erogando prestiti partecipativi;
  • sostenendo operazioni di incremento di mezzi propri attraverso la sottoscrizione di capitale di rischio 
 
Gepafin partecipa alla progettazione di iniziative di partenariato pubblico e privato, sostiene ed affianca i progetti e le iniziative di sviluppo delle PMI umbre, favorisce l’integrazione e la sinergia tra gli operatori del mercato finanziario regionale in un’ottica di Sistema.
A chi sono rivolti i nostri servizi

I Nostri Clienti

Imprese

Beneficiari degli interventi sono le piccole e medie imprese, così come definite dal Decreto MAP del 18 aprile 2005 pubblicato su G.U. n. 238 del 12 ottobre 2005, con sede legale e/o operativa nella Regione Umbria, appartenenti a pressoché tutti i settori di attività economica.

Attività rientranti nel terzo settore

Beneficiari degli interventi sono le Attività rientranti nel Terzo Settore e le Associazioni culturali, teatrali, musicali, ricreative e sportive, qualora esercitino comunque un’attività economica.

Privati

In favore dei privati Gepafin interviene con servizi finanziari volti a sostenere i beneficiari nell’accesso al credito, finalizzato all’acquisto dell’abitazione e a fronteggiare situazioni di temporanea difficoltà economica o legate a momenti di criticità del ciclo di vita familiare e personale.

Comunicazione

Si è conclusa la selezione per l’individuazione di un operatore economico in grado di creare “una piattaforma tecnologica digitale che…

Si informa che nella giornata di lunedì 24 aprile 2023 gli uffici di Gepafin rimarranno chiusi.

Si comunica che, ai fini della richiesta di remissione del debito, è stata pubblicata una specifica relativa al mancato inserimento…

Si comunica che, ai fini della richiesta di remissione del debito, è stata pubblicata una specifica relativa al mancato inserimento…

Si comunica che, ai fini della richiesta di remissione del debito, la compensazione non può essere considerata un mezzo di…

Si comunica che, ai fini della remissione del debito, è stata pubblicata una specifica sull'ammissibilità delle spese in autoveicoli immatricolati…

Si comunica che a partire dal giorno 14 Febbraio 2023 fino al giorno 17 Febbraio il direttore Marco Tili, Responsabile…

Pubblicato oggi da Gepafin S.p.a. l’Avviso esplorativo per la ricezione di manifestazioni di interesse per l’affidamento diretto per l’acquisizione in…

Avvisiamo i gentili Utenti che in questi giorni il sito di Gepafin potrebbe avere dei malfunzionamenti dovuti ad attività di…

E’ attiva la procedura telematica per la trasmissione della documentazione necessaria a verificare la realizzazione del progetto di investimento e…

Il nostro Consiglio d'Amministrazione
20220810_105118

Iacopo Olivi

Vice Presidente

IMG_5755 (00000002)

Paola Nannucci

Consigliere

image0

Ida Calzini

Consigliere

Il nostro Collegio sindacale
foto_GiuliaPusterla

Giulia Pusterla

Presidente

nasini

Andrea Nasini

Sindaco Effettivo

magara

Carlo Magara

Sindaco Effettivo

Paolo Burini

Sindaco Supplente

Enrico Guarducci

Sindaco Supplente

I nostri Partner

Nel marzo del 2017 le Finanziarie Regionali hanno dato vita formalmente ad ANFIR, l’Associazione che le rappresenta unitariamente rafforzando, per via normativa, il loro ruolo di strumenti qualificati a supporto delle Regioni nell’attuazione delle policy pubbliche per lo sviluppo del territorio, nel rispetto delle specificità e autonomie regionali.

Il 17 Giugno 2022 il Presidente di Gepafin CARMELO CAMPAGNA è stato nominato Vicepresidente di ANFIR.