Per qualsiasi richiesta di info rivolgersi a Gepafin esclusivamente via email scrivendo a bandoturismo@gepafin.it
BANDO turismo 2024
- Beneficiari: piccole e medie imprese che gestiscono strutture alberghiere, extralberghiere, strutture all’aria aperta, residenze d’epoca e nuove imprese che intendono realizzare una struttura ricettiva.
- Finalità:sostegno agli investimenti destinati alla riqualificazione e miglioramento della ricettività e dei relativi servizi offerti.
- Importo finanziamento: 60% dell’investimento ammesso – investimento minimo non inferiore a 70.000€ e Investimento massimo non superiore a 500.000€.
- Tasso di interesse:fisso 1,00% annuo, in caso di garanzia del FCG ridotto allo 0,50%.
- Durata: 108 mesi di cui 24 mesi di preammortamento; rimborsi con rate semestrali costanti posticipate.
- Remissione del debito: fino ad un massimo del 50% del finanziamento erogato.
- Dotazione del Fondo “Turismo 2024”: 5.500.000 €.
- Periodo di presentazione delle domande: dalle ore 16 del 29/10/2024 fino alle ore 12 del 28/02/2025. PROROGATO AL 31/03/2025
Per scaricare la modulistica antimafia da compilare per il Bando Turismo 2024 clicca qui
Per permettere alle imprese di poter conoscere l’importo di finanziamento e di agevolazione di cui possono beneficiare, in considerazione delle rispettive intensità massime di aiuto previste dall’Articolo 7 dell’Avviso pubblico, Gepafin mette a disposizione un foglio di calcolo che offre una stima meramente indicativa. (link)
Il foglio di calcolo è a sua volta suddiviso in diverse sezioni, a seconda del regime di aiuto selezionato e della dimensione dell’impresa richiedente.
L’impresa potrà ottenere la stima selezionando la sezione di interesse (regime di aiuto e dimensione) e inserendo le informazioni richieste nelle celle editabili, di colore giallo.
Una volta compilate le informazioni di cui sopra, verrà restituita una stima del valore dell’aiuto di stato associato all’intervento agevolativo, calcolata con il tasso di riferimento via via vigente (eventuali aggiornamenti a cura di Gepafin) con evidenza dell’intensità massima di aiuto, riportata nella cella di colore rosso. L’impostazione del foglio di calcolo è tale per cui il valore della cella in questione non possa superare la percentuale massima di aiuto prevista dall’Articolo 7 dell’Avviso pubblico, per dimensione della PMI richiedente e per regime selezionato (vedi tabella sottostante).
Si precisa che, in quanto trattasi di stima, l’importo calcolato, con le modalità sopra descritte, è da ritenersi meramente indicativo e non può ingenerare in alcun modo nessun tipo di affidamento o aspettativa circa la concessione dell’intervento agevolativo ed il relativo importo.
La simulazione non tiene conto di eventuali cumuli con altre agevolazioni richieste e\o ottenute dal soggetto richiedente il prestito per il pertinente regime di aiuto applicato né di eventuali garanzie a presidio del finanziamento né dell’eventuale possibilità di accedere alla premialità prevista dall’Avviso in caso di assunzioni di personale dipendente e, in generale, non tiene conto di tutte le modifiche di condizioni che possono insorgere tra la presentazione della domanda e la concessione dell’agevolazione.
L’importo definitivo ed effettivo dell’aiuto associato all’intervento agevolativo sarà calcolato e verificato dagli uffici di Gepafin solo in sede di istruttoria anche ai fini dell’iscrizione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato.
Gepafin SpA, a parziale rettifica della graduatoria pubblicata il giorno 1° luglio 2025 sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n. 28 relativa al “Bando per il sostegno agli investimenti delle imprese ricettive”, approvato con determinazione dirigenziale e pubblicato nel Supplemento ordinario al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi – n. 47 del 29 ottobre 2024, procede alla pubblicazione di nuova graduatoria.
La nuova graduatoria prevede il ricalcolo del punteggio della “presenza nella compagine societaria di almeno una donna” dovuto ad un errore materiale dell’algoritmo di calcolo del punteggio.
La graduatoria rettificata prevede, inoltre, l’esclusione della Società “Hotel Group Management Srls” inserita a causa di un mero errore materiale. Detta Società infatti, a seguito di istruttoria di ammissibilità, era già stata esclusa per le ragioni comunicate con pec del 16 maggio 2025.
Si specifica infine che il punteggio minimo di ammissibilità previsto nel Bando all’Articolo 10), Punto 13) è di 55 punti, salvo esame del merito creditizio.
BUR_SERIE AVVISI E CONCORSI PERUGIA – 8 luglio 2025 GRADUTORIA PROVVISORIA BANDO TURISMO 2024
GRADUTORIA PROVVISORIA BANDO TURISMO 2024
Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria relativa al “Bando per il sostegno agli investimenti delle imprese ricettive”, approvato con determinazione dirigenziale e pubblicato nel Supplemento ordinario al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi – n. 47 del 29 ottobre 2024.
La dotazione finanziaria complessiva del Fondo è pari a € 5.500.000,00.
Si evidenzia che tutti i progetti risultano ammessi, secondo quanto previsto dai criteri di valutazione stabiliti dal Bando salvo verifica del merito di credito.
SI AVVISANO GLI UTENTI CHE MARTEDI’ 8 LUGLIO, NEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA, VERRA’ PUBBLICATA UNA NUOVA GRADUATORIA A RETTIFICA DELLA GRADUATORIA PUBBLICATA