• Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), meglio definite nell’allegato 1 del Reg. 651/2014, in forma singola o come aggregazione composta da un minimo di 3 imprese componenti.  I beneficiari coincidono con i beneficiari dei contributi di cui all’Avviso “Travel”, aventi i requisiti di partecipazione indicati all’Articolo 5 di tale Avviso.
  • Finalità: finanziamento dei progetti ammessi ai contributi di cui all’Avviso “Travel”, pubblicato a cura della società Sviluppumbria Spa nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 33 del 30 luglio 2024, mediante l’accensione di finanziamenti agevolati.
  • Importo finanziamento: 40% dell’importo progettuale ammesso al contributo “Travel”, elevabile al 50% dell’importo progettuale ammesso per le start-up costituite nel triennio antecedente alla presentazione della domanda di ammissione al contributo “Travel”. Nel caso di partecipazione al bando “Travel” da parte di aggregazioni di imprese, per importo progettuale ammesso si intende la quota riferibile alla singola impresa richiedente. In ogni caso l’importo del Finanziamento agevolato dovrà essere compreso fra il minimo di euro 5.600 e il massimo di euro 75.000.
  • Tasso di interesse: tasso di interesse fisso 1,00% annuo, in caso di garanzia del FCG ridotto allo 0,50%.
  • Durata: 36 mesi con rimborsi con rate semestrali
    costanti posticipate.
  • Dotazione del Fondo Fly 2024: 2.000.000 €.
  • Periodo di presentazione delle domande: le domande potranno essere presentate per un totale di novanta giorni consecutivi anche non lavorativi, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria di concessione dei contributi dell’Avviso “Travel” da parte della società Sviluppumbria Spa.

Per permettere alle imprese di poter conoscere l’importo di finanziamento e di agevolazione di cui possono beneficiare, secondo quanto previsto dall’Articolo 3 dell’Avviso pubblico, Gepafin mette a disposizione un foglio di calcolo che offre una stima meramente indicativa. (link)

Il foglio di calcolo è a sua volta suddiviso in due sezioni, a seconda che l’azienda richiedente sia una MPMI non-start up o una MPMI start up.

L’impresa potrà ottenere la stima selezionando la sezione di interesse e inserendo l’ informazione richiesta nella cella editabile, di colore giallo.

Così facendo verrà restituita una stima del valore dell’aiuto di stato associato all’intervento agevolativo, calcolata con il tasso di riferimento via via vigente (eventuali aggiornamenti a cura di Gepafin).

Si precisa che, in quanto trattasi di stima, l’importo calcolato, con le modalità sopra descritte, è da ritenersi meramente indicativo e non può ingenerare in alcun modo nessun tipo di affidamento o aspettativa circa la concessione dell’intervento agevolativo ed il relativo importo.

L’importo definitivo ed effettivo dell’aiuto associato all’intervento agevolativo sarà calcolato e verificato dagli uffici di Gepafin solo in sede di delibera del finanziamento.