
Nuova definizione di Default
A partire dal 1° gennaio 2021, Gepafin applica la Nuova Definizione di Default, ossia le nuove regole europee in materia di classificazione delle controparti inadempienti rispetto
Home » Archivi per gepafin » Pagina 5
A partire dal 1° gennaio 2021, Gepafin applica la Nuova Definizione di Default, ossia le nuove regole europee in materia di classificazione delle controparti inadempienti rispetto
Pubblichiamo l’elenco delle domande pervenute a valere sull’Avviso Pubblico Fondo per il rafforzamento della struttura patrimoniale delle PMI – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA – Serie Generale
Con Deliberazione n. 306 del 30 aprile 2020 la Giunta Regionale dell’Umbria ha istituito uno strumento di Supporto per l’accesso al credito rivolto all’associazionismo culturale e sportivo
Al fine della valutazione delle richieste di remissione del debito, di cui all’Art. 8 del Bando Re-Start, sono considerati ammissibili tutti gli investimenti effettuati dai
Con DGR 956 del 21/10/2020 “Fondo prestiti Re Start – POR FESR 2014 – 2020 di cui alla DGR n. 330/2020: aumento dotazione finanziaria” su
In data 23 giugno 2020 si è tenuta l’Assemblea dei soci di Gepafin Spa con all’ordine del giorno, tra l’altro, la nomina del nuovo Consiglio
Approvate oggi dalla Giunta Regionale le misure tecniche per l’istituzione del Fondo Prestiti Re Start, misura che si inserisce nel più amplio pacchetto di misure
Le domande di intervento di partecipazione a valere sul Fondo possono essere presentate esclusivamente on-line sul portale https://www.umbriainnova.it, accedendo alla pagina dedicata al Fondo per il